La ciambella chiamata anche “brazadela” ha origini antichissime, e il suo legame con il territorio risale al 1250. Il suo nome deriva probabilmente dall’ usanza di servire la ciambella in osteria. Pare che l’oste la tenesse infilata in un braccio (brazza), mentre con l’altro versava calici di lambrusco e da allora accompagna tutti i momenti importanti della tradizione locale. La brazadela era infatti il dolce delle feste, preparato nelle occasioni speciali con i pochi ingredienti disponibili nelle campagne. Nel nostro negozio la puoi trovare sia tutta bianca che bi colore. Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0, zucchero, margarina vegetale non idrogenata, latte intero, uova, burro, agenti lievitanti, aromi naturali. Pezzi da gr.340.